condividi

facebook whatsapp twitter

Pareti divisorie autoportanti - CLIPPER SYSTEM - produzione sistemi modulari -
Pareti divisorie autoportanti
Parete autoportante MACRO

INDUSTRIA

Sistema di pannelli componibili per la realizzazione di pareti ed aree di lavoro per l'industria ed ambienti di lavoro in genere. Soluzione  flessibile per l'organizzazione delle postazioni di lavoro. Adatto per l'impiego entro reparti di produzione  e di montaggio, box per capireparto, etc. Sono inoltre un'interessante soluzione per dividere il reparto di produzione dall'area magazzino. Adatti per la privacy industriale: schermare macchinari o intere produzioni da sottrarre alla vista di personale esterno o visitatori.  Le pareti MACROWALL possono essere corredare con porte di sicurezza già inserite all'interno del singolo pannello modulare. Su richiesta del committente il singolo modulo può essere prodotto con all'interno materiali differenti dallo standard (lamiera zincata, pannello sandwich con facce in alluminio, materiali fonoassorbenti, fonoisolanti, etc.) per realizzare cabine per saldare o cabine per ridurre il rumore di macchinari all'interno di stabilimenti industriali. 

Profilo in alluminio

MACRO-1

Piede a squadra doppio

MACROWALL-2

Grandi formati

MACROWALL-1

Pareti divisorie autoportanti

 

Paretine a mezza altezza con porta scorrevole
Specificità
La principale particolarità delle nostre pareti divisorie autoportanti è che possono essere completate con porte scorrevoli senza ricorrere a binarisuperiori. Ciò significa che è possibile inserire porte scorrevoli anche incomposizioni più basse dell’altezza delle persone.
Le paretine possono essere fissate a pavimento e/o sulle pareti esistenti masoprattutto possono essere utilizzate in modalità autoportante.
Gli eventuali tubi di allineamento posizionati sulla parte alta dei pannelli edil numero e tipo di basamenti utilizzati sono in rapporto alla geometriadell’intera composizione quale la presenza di angoli retti, riseghe, etc.
Configurazioni e Applicazioni
Modularità: I pannelli possono essere disposti in linea, ad angolo o in formadi box per creare spazi separati.
Uso tipico:
- Laboratori e aule scolastiche: Per creare ambienti di lavoro individualisenza isolamento totale.
- Uffici open space: Per migliorare la privacy e ridurre il rumore ambientale.
- Spazi sanitari o temporanei: Per ambulatori, box di fisioterapia, screeningsanitari o aree di attesa separate.
- Ambulatori veterinari
Struttura e Materiali
La struttura dei pannelli è in alluminio, gli accessori sono in acciaio mentrei pannelli interni possono essere di differenti materiali quali:
- policarbonato alveolare spessore mm 10
- policarbonato compatto spessore mm 5
- metacrilato spessore mm 5
- lastra composita (tipo “Dibond”) spessore mm 3
- altri marteriali

Montaggio facile
Le paretine possono essere installate anche da personale non specializzato comeoperai generici, e/o manutentori.

facebook instagram pinterest blogger canale YouTube
infoline consip - mepa - acquistinrete ISO9001